L’olio Extra Vergine di Oliva dei Monaci Basiliani, viene prodotto principalmente da olive della varietà Ogliarola Salentina, è la più tipica e caratteristica della nostra zona. Gli oliveti sono immersi e circondati dai boschi e ruscelli, in un ambiente incontaminato.
Coltiviamo circa 40 ettari di olivi, per un totale di 1.500 piante. Le olivete sono tra i 15 e i 75 mt slm, su terreni con forte pendenza che si affacciano sulle Maldive del Salento.
La resa si attesta tra il 12 e il 15% e trattandosi di piante secolari (le più vecchie hanno 450 anni), stiamo parlando di circa 10/15 lt. a pianta. Le olive vengono portate al frantoio il giorno stesso della raccolta per mantenere il massimo di freschezza dei frutti e dell’olio che se ne ricava.
Frangitura ed estrazione sono molto accurate, a temperature inferiori ai 27 °C, con frantoio continuo. Il livello di acidità tra 0,20 e 0,40%, quello dei perossidi tra 4 e 6 entrambi bassissimi, indice di una freschezza e una conservabilità nel tempo eccezionale.
Ai piedi della torre fortificata della Masseria eretta dai Gonzaga di Mantova e Conti di Alessano nel 1577 viene prodotto oggi, un Olio Extravergine di Oliva di qualità Superiore.
La natura incontaminata del territorio, l’aria pulita pregna di iodio sospinta dalla brezza del mare, la scrupolosa applicazione del disciplinare biologico, fanno dell’Olio dei Monaci Basiliani un prodotto oggi difficilmente riscontrabile nel panorama oleario internazionale.